Blog

P.T. Barnum e il più Grande Spettacolo sulla Terra
Storie di successo

P.T. Barnum e il più Grande Spettacolo sulla Terra


“Senza promozione, accade qualcosa di terribile… niente!” (P.T. Barnum)

Barnum si nasce o si diventa? La portata di quest’uomo straordinario è tale da ingenerare tali interrogativi!

Ma chi è P.T. Barnum? Uno dei più straordinari businessmen che la storia ha conosciuto!

 

Gli inizi di P.T. Barnum

Phineas Taylor (PT) Barnum nasce nel 1810 nel Connecticut da un’umile famiglia. L’infanzia e l’adolescenza le passa tra i libri e gli attrezzi da agricoltore con cui aiuta il padre.

La sua intraprendenza, però, non tarda a venir fuori! È a solo diciotto anni, infatti, che apre un proprio business: una sorta di minimarket con vendita a credito.

Il suo coraggio e lungimiranza non vengono premiati. Il negozio, infatti, non riesce a decollare tuttavia segnerà per sempre il suo destino.

È infatti dietro al bancone della bottega che conobbe Hack Bailey, uno dei più celebri impresari di animali esotici dell’epoca. Per Barnum fu un’illuminazione! Il processo intuitivo iniziò a mettersi in moto! Ma i tempi non erano ancora maturi…

 

Primi fallimenti e primi successi

Al suo primo negozio, seguirono altre iniziative imprenditoriali, ma “fortunatamente” senza successo! Divenne un venditore di libri e poi avviò persino un settimanale che gli valse diverse citazioni in giudizio per diffamazione e qualche giorno in galera.

È nel 1835 che si trasferisce a New York City per cominciare ancora da capo e stavolta come impresario e showman, il tutto senza un dollaro in tasca!

La carriera di impresario di Barnum inizia con Joice Heth, una donna afro-americana da sembrare così vecchia che Barnum presentava come una 161enne ex schiava del padre di George Washington.

P.T. mise in piedi una gigantesca campagna di marketing tramite volantini, manifesti, opuscoli con allegata persino una fantomatica copia dell’atto di vendita firmato in calce da Washington Senior e promettendo anche il famoso “soddisfatti o rimborsati”. La curiosità fu enorme così come il successo di Barnum!

Chi era davvero Joice? Una vecchia schiava comprata da Barnum per 1000 dollari (presi in prestito) che gliene faceva fruttare altrettanti in una sola settimana. Aveva imparato a usare il potere della pubblicità!

Nello show ce n’era davvero per tutti i gusti: acrobati, animali esotici, tanti personaggi strani tra cui la sirenetta e due delle attrazioni più sensazionali della storia: Pollicino, un bambino di 4 anni alto solo 25 cm e di 15 kg di peso; Lind, un soprano la cui voce gli valse l’appellativo di “usignolo svedese”.

Anni dopo l’attenzione di Barnum per ogni genere di pubblico, offrendo uno spettacolo così variegato, portò lo psicologo Forer a parlare di effetto Barnum, la causa della nostra dipendenza da oroscopi, astrologi e cartomanti!

 

Come costruire il più grande spettacolo sulla Terra…

Nell’America puritana di quel tempo ogni forma di intrattenimento e svago era considerata “moralmente discutibile” e poco edificante. Da qui si evince la portata rivoluzionaria della fondazione nel 1842 a New York dell’American Museum, il primo luogo di intrattenimento per famiglie della storia.

Era il perfetto connubio tra divertimento e cultura. Le mostre di animali esotici e “freaks” (stranezze), infatti, consentivano al grande pubblico di acquisire nozioni di zoologia e scienze naturali oltre a svagarsi. Era poi il punto di ritrovo degli artisti, scrittori e musicisti della città.

Nel 1868 il museo venne raso al suolo da un incendio. Barnum seppe trasformare questo colpo di scure della sorte in una benedizione! Come? Radunò tutte le sue più celebri attrazioni e alla tenera età di sessant’anni creò un circo itinerante!

Il successo fu così grande che decise di osare ancora di più! Al Madison Square Garden di New York eresse la più grande struttura mai costruita per il pubblico intrattenimento con oltre diecimila posti a sedere, creando “The greatest Show on Earth” (Il più grande spettacolo del mondo).

Manifesto pubblicitario del più grande spettacola sulla terra

Le sue idee a partire da “un luogo di divertimento per famiglie” probabilmente hanno ispirato un secolo più tardi il genio dell’imprenditore di sogni Walt Disney!

 

Bancarotta e resurrezione di un uomo dalle mille qualità

Ormai tra le stelle dello show-business, Barnum decise di contribuire con la propria ricchezza alla modernizzazione urbana della propria città natale nel Connecticut.

Entrò, dunque, in affari con due ditte di costruzioni che lo condussero dritto alla bancarotta e lo costrinsero a ipotecare il suo patrimonio per non essere condannato. I suoi buoni propositi lo portarono alla rovina ma ancora una volta seppe risollevarsi!

Era suo convincimento, infatti, che si potesse diventare ricchi anche partendo da zero e che se già una volta c’era riuscito poteva farlo ancora e meglio di prima! Decise allora di cercare fortuna nel vecchio continente con una delle sue più celebri attrazioni e suo grande amico, il “generale” Tom Thumb.

Ben presto ristabilì la sua posizione finanziaria e fu così che decise di far conoscere a tutti la sua ricetta per il successo! Si trasformò in uno scrittore e diede alla luce uno dei più grandi successi della letteratura americana: “The art of money getting”, istruzioni per raggiungere il successo!

 

Caratteristiche personali di P.T. Barnum

La figura di Barnum è tanto controversa quanto affascinante. Da molti viene accusato, infatti, di aver sfruttato i suoi personaggi ma d’altronde non sapremo mai che vita avrebbero avuto se Barnum non li avesse presi con sé!

La chiave del suo successo sta nella sua poliedricità e perseveranza. Ha saputo reinventarsi continuamente e sempre nel migliore dei modi. Perfettamente calato nel suo tempo, ha saputo coglierne le esigenze e ne ha assecondato l’onda di cambiamento.

La sua fede incrollabile non lo ha fatto vacillare dinanzi ai fallimenti ma gli ha fatto vedere in questi una benedizione della provvidenza per migliorarsi e conquistare ancora più successo.

Libero dal giudizio altrui, P.T. Barnum ha vissuto la sua vita al massimo. È stato infatti molte cose: un agricoltore, un magazziniere, un giornalista, un impresario, uno showman, un innovatore e persino uno scrittore.

In “The art of getting money” rende nota la sua personale ricetta per il successo, una meta a cui ognuno perviene, se impara a ad essere imprenditore di se stesso!

 

Conclusioni

P.T. Barnum e le sue idee non solo hanno rivoluzionato l’intero settore dell’intrattenimento ma anche la cultura americana del XIX secolo!

Creando l’American Museum, ha avvicinato il grande pubblico alle scienze naturali e con il suo circo ha fatto conoscere in lungo e in largo ogni cosa di bella e strana ci sia al mondo. A buon diritto, dunque, è definito da molti un “educatore di masse”.

Il suo nome figura accanto a quello degli uomini che hanno segnato la storia americana come: Henry Ford, Benjamin Franklin, Andrew Carnegie, Abraham Lincoln, Thomas Edison, John D. Rockefeller, Ralph Waldo Emerson, Henry David Thoreau e via dicendo.

La sua storia personale è un’ottima fonte di ispirazione per chi desidera perseguire la strada verso la completa realizzazione di sé e il successo personale!

 


Leave your thought here