Blog

Il Core Business di un’Azienda o di una Startup
Management

Il Core Business di un’Azienda o di una Startup


Qual è il Core Business della tua azienda o della tua startup? Basta questa semplice domanda per mettere in difficoltà, non tanto gli imprenditori più scaltri, quanto gli startupper più geniali!

Il motivo è molto semplice, molto spesso le idee ed i progetti nella mente sono cosi tanti ed innovativi che si perde di vista il focus! Vediamo di cosa si tratta…

 

Cos’è il core business?

Core business è un termine anglosassone che significa “nucleo, cuore, centro degli affari, dell’attività commerciale”. Esso indica l’attività principale di un’azienda o di una startup. Quell’attività dove sono concentrare le principali risorse economico-finanziarie, conoscitive ed organizzative della stessa.

Ne consegue, quindi, che i dati di bilancio dell’azienda/startup (ricavi ed utile in testa), sono frutto proprio dell’andamento di questa attività principale.

 

Qualche esempio di core business

Alcune aziende o startup hanno un core business molto semplice da individuare, mentre altre sono cosi complesse e diversificate che diventa molto più difficile comprenderlo, a volte anche per i loro stessi amministratori! 😉

Seguono una serie di esempi per comprendere a pieno il significato di core business.

 

Esempi Complessi:

  • Microsoft: annovera ben 8 core business – “Xbox and TV, Bing, Office, Windows Server, Windows Phone, Windows, Business users, SQL Server”;
  • Eni: ha diversi core business, tra i quali quelli di “ricerca ed estrazione di idrocarburi e produzione e distribuzione di energia”;

 

Esempi Semplici:

  • Maserati: produzione di auto sportive di lusso superveloci;
  • Pasta Rummo: produzione di pasta di semola di grano duro di alta qualità;
  • Bawer: produzione di accessori in acciaio per i settori Automotive, Medical e Museum;
  • Pomilia: produzione di conserve di pomodoro DOP.

 

Un segreto per il successo (o almeno per la sopravvivenza)

Concentrarsi interamente su un’unica attività è da sempre uno dei motivi del successo di molti imprenditori (quelli sopracitati ne sono un chiaro esempio).

La parola “core business” dunque non rappresenta soltanto un termine, un concetto astratto, bensì uno dei segreti per raggiungere il successo!

E se si vuole essere un po’ più realistici, concentrarsi su un’unica attività principale sembra essere l’unico modo per sopravvivere alla competizione globale!

 

Le implicazioni del core business con l’outsourcing

Di certo non sarà sfuggito ai più “attenti” come le aziende facciano largo uso dell’outsourcing  per esternalizzare le attività meno importanti o secondarie (buste paga, selezione del personale, logistica, fatturazione, ecc. ecc.).

L’outsorcee fa della sua “specialità” il suo core business di modo che le aziende clienti possano a loro volta focalizzarsi sulle loro attività principali. È questa la ragione per cui l’esternalizzazione ha trovato una così ampia diffusione, poiché permette alle aziende di concentrare le proprie risorse interamente nel proprio core business!

In conclusione, l’esternalizzazione è la soluzione più utilizzata ma questo non vuol dire che sia la migliore, essa presenta infatti tanti aspetti negativi! Ma questa è un’altra storia..


Leave your thought here