
5 Fiction sui Grandi Imprenditori Italiani della
Tra soap opera e fiction dalla durata ventennale, trasmissioni volte alla ricerca dell’anima gemella, programmi di cucina proposti in tutte le salse su tutti i canali, sorprende come a volte la televisione accenda i riflettori anche su personaggi meno nazionalpopolari.
Ed ecco che ogni tanto spuntano dal cappello dei palinsesti televisivi fiction aventi come protagonisti dei grandi personaggi della storia del nostro paese. Tra queste vi sono quelle incentrate su alcuni dei protagonisti dell’imprenditoria italiana, fiction che mi fanno ricordare che esiste anche la tv!
Seguono alcune delle fiction più interessanti sui grandi imprenditori italiani:
Adriano Olivetti
Non posso nascondere la mia predilezione per questo straordinario personaggio.
La sua non è semplicemente la storia di un grande uomo ed imprenditore, ma anche la storia di un utopia, quella di: “integrare il modello capitalistico a quello comunista”.
Adriano Olivetti è l’imprenditore che più di chiunque altro ha saputo guardare al futuro, riuscendo a realizzare il primo personal computer della storia!
Ha dato vita ad un’azienda, che metteva le persone e il contesto sociale in cui era localizzata al centro di tutto. Un personaggio unico ed inimitabile e che non può che renderci orgogliosi di essere italiani.
Enrico Mattei
L’Italia è l’unico paese al mondo con scarsissime risorse petrolifere ma che però ha una grande compagnia petrolifera di proprietà: l’ENI.
Quella di Enrico Mattei è la storia dell’ENI, è la storia di un imprenditore che è riuscito in un’impresa impossibile:
“L’ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono” .
Senz’altro lui ne possedeva tanto, nessuno prima di lui aveva “visto” la possibilità di importare le risorse energetiche da altri paesi.
Giovanni Borghi
Giovanni Borghi è un nome che in sé non dice nulla. Eppure è colui che è riuscito a portare il frigorifero nelle case degli italiani!
Nasce come operaio e, divenuto imprenditore, crea un impero, portando il “freddo” nelle cucine! Una bella storia che attraversa i difficili anni del dopoguerra e che può essere sintetizzata al meglio nelle stesse parole di questo grande imprenditore:
“il futuro deve essere affrontato con coraggio, cuore e idee.”
Enzo Ferrari
Chi non conosce la Ferrari? Essa è uno status symbol in tutto il mondo, un vero e proprio orgoglio nazionale.
E dietro a questo straordinario successo vi è un uomo speciale, un ex pilota, che sin da quand’era bambino aveva un sogno:
“costruire l’automobile più veloce del mondo”.
Quel sogno fu inseguito da Enzo fino in fondo e oggi il Cavallino Rampante è tra i marchi più famosi al mondo.
Luisa Spagnoli
Si può dire che sino alla metà dello scorso secolo le donne dell’imprenditoria italiana si contavano sulle dita di una mano! Tra queste un posto di primo piano spetta a questa grande donna umbra.
La casa di moda “Luisa Spagnoli” venne da lei fondata solo negli ultimi anni della sua vita. Conquistò il successo fondando insieme al marito e alla Famiglia Buitoni, la “Perugina”.
Luisa Spagnoli non è stata soltanto una grande imprenditrice, ma anche una rivoluzionaria! Anticipò di mezzo secolo l’evoluzione della presenza femminile nel lavoro, in particolare nell’attività industriale.
Prossime fiction
All’elenco mancano tante altre belle storie come quella di di Ferrero, Motta, Bialetti, Mario Veronesi e altre ancora. Ma sono fiducioso che tra non molto saranno realizzate delle fiction anche su di loro!
P.s. Sicuramente mi sarà sfuggita qualche altra fiction di questo genere, ma se a te viene in mente, non esitare a scriverla nei commenti ! 😉