Blog

Management

Mission: Cos’è La Mission Aziendale? (Esempi Pratici)


Il significato di mission aziendale e la sua importanza per qualsiasi azienda

Mission Aziendale esempi e indicazioni utili per definire in modo corretto la “missione” della propria azienda.

 

Cos’è la mission aziendale?

La mission aziendale è la dichiarazione di ciò che un’azienda fa, di come lo fa e del perché lo fa. Comprende, quasi sempre, una descrizione generale dell’organizzazione, le sue funzioni ed i suoi obiettivi.

Per mission aziendale si intendono tutti gli obiettivi che un’azienda si prefigge nel breve periodo e i modi e le tecniche messe in atto per raggiungerli giorno per giorno.

La Mission è la dichiarazione d’intenti di un’organizzazione, è ciò che definisce la specificità di un’azienda. E’ ciò che contraddistingue un’azienda dalla concorrenza, il suo scopo, il motivo per cui è è in quello specifico mercato.

 

 

L’importanza della mission per raggiungere gli obiettivi di breve periodo

Per poter comprendere a pieno l’importanza della mission, è bene chiarire innanzitutto la differenza tra Vision Aziendale e Mission Aziendale. Mentre la vision aziendale descrive ciò a cui l’azienda aspira nel medio o lungo termine (e che guida le linee programmatiche aziendali del futuro), la mission aziendale è fondamentale perché rende chiaro il motivo per cui l’azienda esiste ed è presente in un determinato mercato. Avere una mission può essere importante quindi per diverse ragioni, vediamone alcune:

 

Dare un orientamento all’azienda

Identificando lo “scopo” alla base dell’esistenza stessa dell’impresa in un determinato mercato, è più facile comprendere gli obiettivi che l’azienda dovrebbe porsi per raggiungere determinati risultati desiderati.

 

Generare nuove idee

La missione dell’azienda può essere un mezzo potentissimo per aprire la mente e guardare con occhi diversi alle prospettive future dell’azienda.

 

Contribuire alla creazione di cultura aziendale

La mission non solo determina come dovrebbe agire l’azienda nel suo insieme, ma anche il modo in cui i singoli dipendenti percepiscono la propria azienda. La creazione e la condivisione della cultura aziendale è un aspetto fondamentale per creare un team soddisfatto e compatto.

 

Migliorare l’immagine aziendale

Una mission efficace consente di comunicare messaggi chiari e forti ai propri stakeholder. Sarà quindi più facile favorire l’identificazione del brand con i valori dell’azienda e in cui i clienti potranno rispecchiarsi.

 

Come definire una mission efficace

Per definire una mission efficace si può partire dalla storia dell’azienda e/o dal motivo della sua esistenza per definire gli obiettivi ed i valori che guidano l’impresa. Le domande da cui un imprenditore può prendere spunto per “definire” la propria mission aziendale possono essere:

  • Per quale motivo la mia azienda è in questo mercato?
  • Chi sono i mie clienti?
  • Quali sono le caratteristiche che distinguono la mia azienda dai concorrenti?
  • Qual è la “cultura” della mia azienda?
  • Quali sono gli obiettivi aziendali di breve periodo?

Di norma una mission aziendale viene definita attraverso una breve descrizione dello “scopo” della stessa, delle modalità attraverso cui serve i propri clienti, delle caratteristiche peculiari dei propri prodotti o servizi. La mission deve quindi essere concreta, fatta di schemi e strategie mirate al raggiungimento di obiettivi reali.

Il processo di definizione della mission è a tutti gli effetti una presa di coscienza di ciò che si sta facendo, in che modo lo si sta facendo e per chi lo si sta facendo.

 

 

Mission Aziendale Esempi Pratici

 

Ferrari

Segue la mission del noto marchio automobilistico italiano:

“”Realizzare vetture sportive uniche che rappresentano il meglio del design e dell’artigianato italiano, sia in pista che su strada”

 

IKEA

Segue la mission del colosso svedese fondato da Ingvar Kamprad:

” creare una vita quotidiana migliore per le diverse persone. La nostra idea commerciale supporta questa visione offrendo una vasta gamma di prodotti per l’arredamento della casa ben progettati e funzionali a prezzi così bassi che il maggior numero possibile di persone potrà permetterseli.”.

WalMart

Segue la mission della più grande catena di negozi al mondo fondata da Sam Walton:

“aiutare le persone in tutto il mondo a risparmiare denaro e vivere meglio, sempre e ovunque, nei negozi al dettaglio e tramite l’eCommerce”.

 

Bureau Veritas

Segue la mission del noto ente internazionale di certificazione:

“Fornire valore aggiunto ai nostri clienti facendo in modo che un’efficace gestione dei loro sistemi e processi relativi alla qualità, all’ambiente, alla sicurezza, alla salute e alla responsabilità sociale gli permetta di prevenire i rischi e migliorare le prestazioni.”

 

Banca Mediolanum

Segue la mission di una importante banca italiana:

“Aiutare gli imprenditori a utilizzare al meglio la finanza straordinaria e metterla al servizio della strategia aziendale. Affiancare le aziende nella scelta del percorso più adatto alle proprie esigenze e curarne la realizzazione in tutte le sue fasi. Il tutto con un approccio innovativo fondato sui valori distintivi della “cultura Mediolanum”: DNA imprenditoriale, professionalità e servizio, rapporto fiduciario di lungo periodo, vicinanza al cliente”.


Leave your thought here