
Sono il Cliente che non Tornerà mai Più!
Nell’olimpo dei grandi imprenditori della storia c’è un certo Sam Walton. Qualche anno fa il leggendario imprenditore statunitense introdusse nella sua azienda un particolare programma di formazione per i suoi dipendenti. Il suo scopo era molto semplice ed ambizioso: “Insegnare a gestire i clienti”.
Il programma di formazione sulla gestione dei clienti
Il programma di formazione sulla gestione dei clienti fu’ pensato, progettato ed avviato da Sam in persona, che sembra prendesse parte ad ogni sessione di formazione organizzata. Considerando che visitasse ogni giorno un punto di vendita diverso, non stupirebbe se tali voci fossero veritiere.
In questo caso comunque, non è tanto la sua disciplina e perseveranza a risultare sorprendente, bensì la bellezza di una sua storia su un tipo di cliente molto diffuso. Questa storia veniva raccontata ad ogni corso di formazione.
Sono il cliente che non tornerà mai più
Sono il tipo di persona che va in un ristorante, si siede al tavolo e aspetta pazientemente, mentre il cameriere fa tutto tranne che prendere l’ordinazione.
Sono il tipo di persona che va in un negozio e aspetta in silenzio, mentre l’impiegato dietro il bancone termina la conversazione privata con il collega, prima di accettare il pagamento.
Sono il tipo di persona che va in una stazione di carburante e non emette mai ronzii, ma aspetta pazientemente mentre il dipendente finisce di leggere il giornale.
Sono il tipo di persona che spiega a un fornitore la sua urgenza di ottenere un prodotto specifico e non si lamenta dopo averlo ricevuto 3 settimane dopo.
Sono il tipo di persona che entra in qualsiasi negozio e sembra richiedere attenzione, un sorriso, un favore da un dipendente.
Ora potresti pensare che sono solo un tipo di persona gentile, calma, rilassata, paziente. Ma ti sbagli!
Sapete chi sono? Sono il cliente che non tornerà mai più.
C’è solo un capo, il cliente!
E’ divertente guardare tante aziende spendere milioni in marketing e pubblicità, per far ritornare il cliente, quando in realtà il cliente era già lì. Tutto quello che bisognava fare era trattarlo con cortesia e attenzione.
Esiste solo un capo, il Cliente e può licenziare tutti i componenti di un’azienda.
Non occorrono grandi investimenti in tempo o denaro per fidelizzare un cliente, basta soltanto avere il giusto atteggiamento.